|
Scheda Chi ... |
Juan D'Arienzo Nacque a Buenos Aires nel 1900 da una famiglia di immigrati italiani. Studiò violino al conservatorio e iniziò la sua carriera in un trio, solo nel 1927 con il suo sexteto incise alcuni dischi con Electra. Nel 1935 firmò un contratto con RCA Victor e in brevissimo tempo si affermo come uno dei più importanti orchestrali di tango, iniziarono a chiamarlo come "Re del Ritmo"; il suo unico sound era ideale per essere ballato. Egli registrò i più popalari e ballati tangos suonati ancor oggi nelle milongas. Morì ne 1976. Tra le sue più popolari composizioni ricordiamo "El Flete" un pezzo tipico tra i più amati per il suo forte ritmo pulsante, adatto da ballare nell'originale stile milonguero. |
|
  | | |
|
Elvio Meneghel ha pubblicato e mantiene aggiornate le informazioni contenute nella scheda. |  |
|
 | |  |
|