|  Chi Insegna ... |   Ricardo Gallo CURRICULUM DI RICARDO GALLO .
Ballerino, coreografo e maestro Argentino, Ricardo Gallo nasce a Buenos Aires il 14 gennaio 1964. Dal 1988 studia Tango Argentino con i maestri Raùl Bravo, Pepito Avellaneda ...  | |
|   ... Insegnanti ... Scuole ... Lezioni ... |
 Chi suona ... |   Gian Luca Allocco-violino Nato nel 1970,si è diplomato nel 1992 sotto la guida di Bruno Pignata.In seguito ha frequentato la scuola da Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo seguendo i corsi di Mariana Sirbu.Ha partecipato a ...  | |
|   ... Musicisti ... Gruppi ... Brani ... |
 Chi scrive ... |   Meri Lao Nata a Milano (26 febbraio 1928) da genitori già
emigrati in Sudamerica (sono stati i primi a introdurre le macchine per fare la
pasta), cresciuta fra l'Argentina e l'Uruguay, si è stabilita a Roma dopo ...  | |
|   ... Autori ... Articoli ... Libri ... |
 Chi è ... |   Carlos Di Sarli Nato a Bahía Blanca nel 1900 si trasferì a 20 anni a Buenos Aires dove iniziò a suonare pianoforte nei locali e cafè della capitale.Nel 1925 formò un sextetto e divenne famoso anche grazie ad alcune trasmissioni ...  | |
|   ... Personaggi ... Brani ... CD ... |
 Articoli di Tango... | Il respiro di Carmona - Angelo Liuzzi
Lungo il tragitto, da casa
di Trupiano[1] a casa mia, non riuscivo a
smettere di pensare a tutta quella situazione ch’era venuta crearsi. Sarà per
la  |
|   ... Rubriche ... Articoli ... |
 Rubriche di Tango | Puchero de Tango... - TANO E GALLEGO | Tano e gallego sono due parole molto ricorrenti nella lingua quotidiana di Buenos Aires .
Stanno entrambe ad indicare due origini: tano sta per italiano,  |
|   ... Rubriche ... Articoli ... |
  | | |
|
|